Onde d'urto a Milano con i fisioterapisti dello studio ASC
Onde d'urto in fisioterapia: benefici, indicazioni e applicazioni
Le onde d’urto in fisioterapia rappresentano una soluzione terapeutica non invasiva, basata sull'uso di impulsi acustici ad alta energia. Questi impulsi meccanici vengono focalizzati su specifiche aree del corpo, stimolando la rigenerazione e la guarigione dei tessuti danneggiati. Grazie alla loro efficacia, questa terapia è ampiamente utilizzata per ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita nei pazienti affetti da patologie muscoloscheletriche.
Principali benefici delle onde d'urto in fisioterapia
Aumento della vascolarizzazione locale.
Promuove un maggiore afflusso di sangue, favorendo l’apporto di nutrienti e ossigeno essenziali per il recupero dei tessuti.Riduzione dell’infiammazione.
Gli impulsi acustici aiutano a combattere l’infiammazione cronica, attivando processi biologici di guarigione.Stimolazione della riparazione dei tessuti.
Incrementa la produzione di collagene e favorisce la rigenerazione dei tessuti danneggiati.Riduzione del dolore.
Migliora la mobilità articolare e riduce le contratture muscolari.
Patologie trattate con le onde d'urto in fisioterapia
Le onde d'urto vengono impiegate per il trattamento di numerose condizioni muscoloscheletriche, tra cui:
Tendinopatie
Tendinopatia calcifica e non calcifica della spalla
Tendinopatia rotulea e della zampa d’oca
Tendinopatia trocanterica e achillea
Maggiori informazioni sull'utilizzo delle onde d'urto per il trattamento delle tendinopatie
Patologie del piede
Fascite plantare e sperone calcaneare
Metatarsalgia
Patologie del gomito e altre articolazioni
Epicondilite e epitrocleite
Pubalgia associata a tendinopatie degli adduttori
Problemi della mano
Dito a scatto, rizoartrosi, artrosi interfalangea
Fratture e dolore neuropatico
Ritardi di consolidazione ossea/pseudoartrosi
Nevralgia del nervo pudendo
Onde d’urto in altri ambiti terapeutici
Oltre all’uso in fisioterapia, le onde d’urto trovano applicazione in altri settori, come l’urologia e la medicina estetica.
Onde d’urto in urologia
Disfunzione erettile vascolare.
Migliorano la vascolarizzazione e stimolano l’angiogenesi.Malattia di La Peyronie.
Riduce la placca fibrotica e allevia i sintomi associati.Prostatite cronica.
Riducono il dolore pelvico e migliorano i sintomi urinari.
Onde d’urto in medicina estetica
Questa terapia è utilizzata per:
Riduzione della cellulite e del grasso localizzato
Miglioramento dell'elasticità cutanea
Stimolazione del collagene
I trattamenti prevedono cicli personalizzati di 6-10 sedute, con risultati progressivi e una minima invasività.
Perché scegliere le onde d'urto in fisioterapia
Le onde d'urto in fisioterapia rappresentano una terapia sicura, versatile e ben tollerata, ideale per una vasta gamma di patologie muscoloscheletriche. Personalizzare il trattamento in base alle esigenze del paziente è fondamentale per ottenere i migliori risultati.
Se cerchi una soluzione efficace per ridurre il dolore e favorire la guarigione, i trattamenti con onde d’urto proposti dalla Studio ASC Fisioterapia di Milano potrebbero essere la risposta che stai cercando.
Contattaci per ogni informazione e prenotazioni.