Skip to main content

Principi dell'osteopatia

L'osteopatia è una scienza e un’arte della salute che si basa sulla ricerca degli squilibri e delle riduzioni di mobilità delle diverse parti del corpo umano e sulla loro normalizzazione con tecniche manuali specifiche. (Università Statale di Padova)

I principi dell’osteopatia possono essere così individuati:
Il soggetto umano è un insieme di 3 elementi: mente, corpo, spirito.
La struttura del corpo è correlata costantemente con la sua funzione. Quindi muscoli, ossa, legamenti, articolazioni, fasce sono in armonia ed equilibrio con la funzione o il lavoro a cui sono preposti per governare il movimento del corpo.
L’individuo è caratterizzato da una naturale omeostasi interna, cioè tutte le componenti (mente, spirito, corpo) devono essere in equilibrio tra di loro. Il corpo tende a raggiungere e mantenere questa omeostasi, che quando viene alterata favorisce l’insorgere di dolori e patologia. L’osteopata quindi ricercherà detto equilibrio per alleviare o sanare la patologia.