Skip to main content

Riabilitazione del pavimento pelvico dedicato e specifico per le neo-mamme

Riabilitazione pavimento pelvico per mamme

Hai avuto un parto da poco e senti di avere delle perdite di urina durante gli sforzi oppure quando starnuti?

È una condizione abbastanza normale ma non è vero che non costituisce una patologia e che si risolve da sola.

Considera che è considerato patologica qualsiasi perdita anche lieve di urina al di fuori del gesto volontario e cosciente della minzione.

Sei in una condizione in cui la riabilitazione del pavimento pelvico può decisamente aiutarti a recuperare la funzione urinaria sana più velocemente e completamente.

Il percorso riabilitativo in questo caso ha l’obiettivo di recuperare la forza muscolare e il controllo volontario della muscolatura del pavimento pelvico, quella che ci permette di trattenere la pipì quando non siamo in situazioni di poterla espellere.

La prima fase, più semplice ma indispensabile, consiste nell’apprendere gli esercizi per reclutare e tonificare i fasci muscolari dello sfintere, che si devono attivare anche in modalità automatica quando aumenta la pressione intraddominale (durante uno sforzo o starnuto).

La seconda fase, più impegnativa, da riservarsi solo nei casi in cui ancora il problema persista dopo 3 settimane dall’inizio della terapia, consiste nell'introdurre nel programma l’elettrostimolazione.

Questa tecnica comporta l’applicazione nel canale di un elettrodo che trasmette degli impulsi elettrici, i quali danno il comando ai muscoli di attivarsi e di contrarsi energicamente, assolutamente indolore.

L’elettrostimolatore, con il relativo elettrodo che sarà personale, dopo avere impostato i valori adeguati alla tua situazione in studio, ti viene lasciato per la terapia domiciliare, che dovrai eseguire tutti i giorni oppure a giorni alterni, e ci si vedrà soltanto ai controlli.

Di norma questo percorso può durare 2/3/4 mesi, al termine dei quali si valuta se aver raggiunto il completo benessere o serve proseguire con ulteriori tecniche.


Il nostro centro di Fisioterapia propone un protocollo integrato per la Riabilitazione del Pavimento Pelvico.
Maggiori informazioni